Con il termine "ortodonzia" si fa riferimento a una branca della medicina dentale che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle malocclusioni e delle disfunzioni dell'apparato masticatorio.
La gnatologia, invece, si occupa dello studio dell'apparato masticatorio, delle sue funzioni e dei suoi disturbi. In particolare, questa disciplina si concentra sulla diagnosi e sul trattamento delle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM), della muscolatura masticatoria e delle malocclusioni. Noi di OT Dentalstudio ci occupiamo anche di ortodonzia e gnatologia: vi aspettiamo in sede a Bologna per un consulto.
Le malocclusioni sono anomalie nella posizione dei denti e delle ossa mascellari che possono causare problemi di masticazione, di pronuncia, di igiene orale e di estetica del sorriso. Grazie ai trattamenti di ortodonzia è possibile correggerle fin dall'età pediatrica.
In virtù di ciò vi consigliamo di portare i vostri bambini dal dentista per una prima valutazione ortodontica al raggiungimento dei sei anni, età durante la quale generalmente avviene il passaggio dalla dentatura da latte a quella permanente.
Le mascherine trasparenti sono un tipo di dispositivo ortodontico utilizzato per correggere problemi quali malocclusioni dentali, sovrapposizione dei denti, spazi tra i denti e disallineamento. Il paziente indossa le mascherine per un certo periodo di tempo, solitamente per alcune settimane, prima di passare alla mascherina successiva nella serie. Ogni mascherina è progettata per spostare gradualmente i denti nella giusta posizione fino al raggiungimento della posizione finale desiderata.
Le mascherine trasparenti offrono numerosi vantaggi rispetto ai classici apparecchi ortodontici, essendo pressoché invisibili e facilmente rimovibili per consumare i pasti o effettuare le normali operazioni di pulizia.
Affidatevi alla nostra esperienza per correggere i vostri problemi dentali: OT Dentalstudio vi aspetta a Bologna in Via Sebastiano Serlio 26.
Il ricevimento del paziente avviene esclusivamente previo appuntamento telefonico. Le urgenze vengono comunque ricevute in giornata
Via Sebastiano Serlio 26
40128 Bologna